Cedole librarie 2025/2026

Fornitura gratuita libri di testo per la scuola primaria alunni residenti a Bovolone

Cedole librarie 2025/2026
Cedole librarie 2025/2026

Descrizione

La legge regionale n. 16/2012 prevede che i Comuni forniscano gratuitamente i testi per la scuola primaria a tutti gli alunni residenti, indipendentemente dalla scuola frequentata (nel Comune di residenza oppure altrove).
In attuazione dell'art. 36 della legge regionale 27 giugno 2016, n. 18, il Comune di Bovolone gestirà la fornitura dei libri di testo per la scuola primaria, per l’anno scolastico 2025/2026, mediante il sistema della cedola libraria on line.
Il nostro Comune, già dal 2022, ha adottato una nuova soluzione per le cedole librarie, che prevede l'abolizione delle cedole cartacee.
Ciascuna famiglia dovrà ordinare/prenotare i libri di testo presso una libreria/cartolibreria di propria scelta (non sono ammessi gli acquisti online).
Per richiedere i libri sarà sufficiente esibire al libraio il codice fiscale dell’alunno (NB: esibire il tesserino, evitare codici trascritti o dettati).
Il sistema recupera anche i dati delle adozioni librarie delle scuole, tuttavia raccomandiamo, per le scuole di istituti diversi dall’I.C. “F. Cappa” di Bovolone, di portare con sé (anche in formato elettronico – si trova pubblicato sul sito web di ogni istituto) l’elenco dei testi richiesti dalla propria scuola, per un indispensabile controllo, finalizzato ad evitare errori.
Come sempre non è previsto alcun onere economico per le famiglie, salvo che vengano superati i tetti di spesa stabiliti dal Ministero dell'Istruzione.
 
Avvertenze:
La piattaforma sarà attiva indicativamente dal 27 giugno 2025.
Si consiglia di ordinare i testi prima possibile per evitare i possibili ritardi nelle forniture che generalmente non dipendono dagli esercenti ma dalle case editrici.
Non è prevista la possibilità di acquisto diretto dei libri da parte della Scuola o della famiglia. Il Comune non erogherà alcuna forma di rimborso alle famiglie, in quanto l’unico metodo previsto è quello della cedola libraria.
Il Comune garantisce la copertura nei limiti dei tetti di spesa stabiliti dal Ministero dell'Istruzione con decreto 73 del 15/04/2025. Ciò significa che testi in esubero rispetto a quelli previsti dal decreto ministeriale per la classe di iscrizione, ancorché richiesti dall'Istituto Comprensivo di appartenenza, dovranno essere acquistati a parte e la relativa spesa rimarrà a carico del genitore.
 
Importante: 
Contattare l’Ufficio Scuola nei seguenti casi:
  • si prevede di cambiare la residenza (in ingresso o in uscita) o di cambiare scuola dopo il 10 giugno 2025: è necessario comunicarlo all'ufficio scuola prima di effettuare l'ordine dei testi o comunque prima possibile;
  • il proprio/a figlio/a è in istruzione parentale;
  • il proprio/a figlio/a abbia bisogno di uno o più libri diversi da quelli dei compagni;
  • in tutti i casi di problemi nel recupero della cedola tramite il codice fiscale presso la libreria.
Si ricorda infine che il MIUR, con parere prot. 817 del 10.02.2014, ha ritenuto che se l'alunno ha ottenuto una prima fornitura gratuita dei libri di testo e successivamente cambia scuola, non potrà ottenere una seconda fornitura gratuita nel corso dello stesso anno scolastico. Di conseguenza la famiglia dell'alunno dovrà provvedere personalmente all'acquisto dei nuovi testi.
Il MIUR stabilisce però che, in caso di situazione economica disagiata comprovata della famiglia, l'istituzione scolastica deve consentire all'alunno di conservare i libri ottenuti con la prima fornitura gratuita.
 
Le famiglie degli alunni non residenti dovranno rivolgersi al proprio Comune per le informazioni necessarie per la fornitura dei libri.
 
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Scuola del Comune di Bovolone telefonando (0456995227) o inviando una mail lisa.mantovani@comune.bovolone.vr.it

Data: 26 Giugno 2025

Tipo di notizia

Notizia

Ultimo aggiornamento: 26 Giugno 2025, 16:51