Iscrizione al servizio di trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Il trasporto scolastico è un servizio pensato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche per gli studenti che frequentano le scuole del territorio comunale.

Descrizione

Per accedere al servizio di trasporto è necessario ogni anno fare l'iscrizione:
  • il trasporto può essere richiesto sia per il tragitto di andata/ritorno che per sola andata o solo ritorno specificandolo al momento della domanda
  • viene svolto per le tratte dalla/alla scuola primaria di Bovolone e dalla/alla scuola secondaria di primo grado di Bovolone
E' attualmente affidato in appalto al Consorzio Eurobus di Verona.
Lo svolgimento del servizio è disciplinato da un Regolamento che ne definisce il funzionamento, i criteri di accesso e le norme di comportamento a bordo, mentre le tariffe vengono fissate ogni anno con delibera di Giunta Comunale.

A chi è rivolto

Agli alunni residenti a Bovolone: che frequentano la scuola primaria di Bovolone che frequentano la  scuola secondaria di primo grado di Bovolone Agli alunni di Villafontana, non residenti a Bovolone, che frequentano la scuola secondaria di primo grado di Bovolone (la domanda verrà accolta in caso di disponibilità di posti, una volta evase tutte le domande dei residenti)

Agli alunni residenti a Bovolone:
  • che frequentano la scuola primaria di Bovolone
  • che frequentano la  scuola secondaria di primo grado di Bovolone
Agli alunni di Villafontana, non residenti a Bovolone, che frequentano la scuola secondaria di primo grado di Bovolone (la domanda verrà accolta in caso di disponibilità di posti, una volta evase tutte le domande dei residenti)

Come fare

La domanda di iscrizione va presentata esclusivamente on-line, per accedere è consigliato avere le credenziali SPID ed è necessario avere il codice alunno dell'anno precedente. Per l'iscrizione on-line è necessario accedere all'area iscrizioni di dedalo (vedi sezione di seguito "accedi al servizio", seguendo le istruzioni predisposte dall'ufficio scuola.L’iscrizione deve essere effettuata prima dell’inizio di ogni anno scolastico, anche per chi ha già usufruito del trasporto nell’anno precedente. Nel caso di famiglie in condizione di morosità per altri servizi scolastici, non é consentito l’accesso al servizio di Trasporto e alle riduzioni ISEE fino all’avvenuto pagamento del debito pregresso. Al momento dell'iscrizione è necessario scegliere e selezionare una linea di trasporto (inserire la fermata più vicina alla propria residenza). Si ricorda che i percorsi, le fermate e gli orari vengono determinati annualmente, prima dell’inizio dell'anno scolastico, da parte della ditta che effettua il servizio in base alle iscrizioni e che i bus verranno assegnati in via definitiva dall’Ufficio Scuola prima dell’inizio dell’anno scolastico (la fermata e la linea indicata dall'utente è solo indicativa). Per chi chiede il servizio di trasporto in una fermata diversa dalla residenza contattare l'ufficio scuola prima dell'iscrizione. Non sono ammessi cambi di tragitto in corso d'anno. Linee orari e fermate dell'anno precedente

La domanda di iscrizione va presentata esclusivamente on-line, per accedere è consigliato avere le credenziali SPID ed è necessario avere il codice alunno dell'anno precedente. 
Per l'iscrizione on-line è necessario accedere all'area iscrizioni di dedalo (vedi sezione di seguito "accedi al servizio", seguendo le istruzioni predisposte dall'ufficio scuola.
L’iscrizione deve essere effettuata prima dell’inizio di ogni anno scolastico, anche per chi ha già usufruito del trasporto nell’anno precedente.
Nel caso di famiglie in condizione di morosità per altri servizi scolastici, non é consentito l’accesso al servizio di Trasporto e alle riduzioni ISEE fino all’avvenuto pagamento del debito pregresso.
Al momento dell'iscrizione è necessario scegliere e selezionare una linea di trasporto (inserire la fermata più vicina alla propria residenza). Si ricorda che i percorsi, le fermate e gli orari vengono determinati annualmente, prima dell’inizio dell'anno scolastico, da parte della ditta che effettua il servizio in base alle iscrizioni e che i bus verranno assegnati in via definitiva dall’Ufficio Scuola prima dell’inizio dell’anno scolastico (la fermata e la linea indicata dall'utente è solo indicativa).
Per chi chiede il servizio di trasporto in una fermata diversa dalla residenza contattare l'ufficio scuola prima dell'iscrizione.
Non sono ammessi cambi di tragitto in corso d'anno.

Cosa serve

Credenziali di accesso al portale o Spid. Aver letto quanto indicato nei documenti sotto indicati:  allegato A: tariffe e modalità di trasporto e  allegato B: norme e condizioni di comportamento  approvati per l'anno scolastico 2025/2026 con delibera di Giunta Comunale n. 143/2024  Regolamento del servizio di trasporto scolastico  approvato con deliberazione consiliare n. 64/2012 e modificato con deliberazione consiliare n. 87/2023   tutorial per le iscrizioni     

Credenziali di accesso al portale o Spid.
Aver letto quanto indicato nei documenti sotto indicati: 
 
 

Cosa si ottiene

Al momento dell’iscrizione il genitore accetta tutte le condizioni previste per tale servizio, contenute nel Regolamento e nella delibera di approvazione delle tariffe. La domanda viene acquisita dall'ufficio e rimane in fase di istruttoria fino alla sua conferma. Nell'accogliere le domande l'ufficio darà la precedenza agli alunni residenti nel Comune di Bovolone e tra questi agli alunni che abbiano la loro abitazione più lontana dalla Scuola frequentata. In caso di rimanenza di posti, verranno evase anche le domande dei non residenti (si precisa che il servizio è comunque svolto esclusivamente sul territorio di Bovolone).   Le domande pervenute oltre il termine del 10 giugno saranno inserite in lista d’attesa e verranno prese in considerazione a fine agosto, solo in caso di disponibilità di posti. Linee e percorsi saranno quelli stabiliti dall’Amministrazione Comunale in base all’organizzazione del servizio. Il servizio di trasporto verrà garantito soltanto per l'orario classico giornaliero, fissato all'inizio dell'anno scolastico dal Dirigente Scolastico. Nei primi giorni di scuola potrà non essere garantito se l'inizio o la fine delle lezioni vengono posticipate o anticipate rispetto agli orari del trasporto.

Al momento dell’iscrizione il genitore accetta tutte le condizioni previste per tale servizio, contenute nel Regolamento e nella delibera di approvazione delle tariffe.
  1. La domanda viene acquisita dall'ufficio e rimane in fase di istruttoria fino alla sua conferma.
  2. Nell'accogliere le domande l'ufficio darà la precedenza agli alunni residenti nel Comune di Bovolone e tra questi agli alunni che abbiano la loro abitazione più lontana dalla Scuola frequentata.
  3. In caso di rimanenza di posti, verranno evase anche le domande dei non residenti (si precisa che il servizio è comunque svolto esclusivamente sul territorio di Bovolone).
     
    Le domande pervenute oltre il termine del 10 giugno saranno inserite in lista d’attesa e verranno prese in considerazione a fine agosto, solo in caso di disponibilità di posti.
    Linee e percorsi saranno quelli stabiliti dall’Amministrazione Comunale in base all’organizzazione del servizio.
    Il servizio di trasporto verrà garantito soltanto per l'orario classico giornaliero, fissato all'inizio dell'anno scolastico dal Dirigente Scolastico.
    Nei primi giorni di scuola potrà non essere garantito se l'inizio o la fine delle lezioni vengono posticipate o anticipate rispetto agli orari del trasporto.
Tempi e scadenze

  • Apertura iscrizioni dal 5 maggio al 10 giugno 2025
  • Entro il 25 giugno: accoglimento o meno delle domande presentate entro il termine
  • Entro il 31 agosto: accoglimento o meno delle domande presentate fuori termine
  • Entro il 10 settembre: pubblicazione o invio degli orari agli utenti iscritti
Entro le date indicate nella sezione pagamenti, vanno saldate le rate del servizio di trasporto.  

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Unità organizzativa di accesso
Canale fisico

Costi

L’accesso al servizio di trasporto scolastico comporta la corresponsione della tariffa annuale, così come deliberata dalla Giunta Comunale: Allegato A alla delibera di G. C. n. 143/2024
È prevista una tariffa scontata per il secondo e terzo figlio, la gratuità dal quarto figlio in poi e tariffe agevolate in base alla certificazione ISEE (come meglio specificate nella
tabella).
I residenti nel Comune di Bovolone possono usufruire di una riduzione del costo secondo le due fasce sotto:
- fascia 1 per le famiglie residenti con ISEE da € 2.000,01 a € 5.000,00
- fascia 2 per le famiglie residenti con ISEE da € 0,00 ad € 2.000,00
Sono esentati dal pagamento del trasporto scolastico gli alunni residenti, con certificazione ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 su specifica richiesta della famiglia e presentando apposita domanda e attestazione INPS/INAIL per la situazione di gravità.
 

Modalita di pagamento

Il pagamento del servizio può essere effettuato con le seguenti modalità:
a) in unica soluzione nel momento in cui viene accolta la domanda;
b) in quattro rate di pari importo da versare entro le seguenti scadenze:
• la prima al momento dell’accoglimento della domanda;
• la seconda entro il mese di luglio;
• la terza entro il mese di settembre;
• la quarta entro il mese di novembre;
Il mancato pagamento della prima rata comporta l'inaccettabilità della domanda.
Il mancato pagamento delle singole rate alle scadenze sopraindicate comporta la sospensione del servizio.
 
Su dedalo, accedendo all'area genitori è possibile stampare l'avviso di pagamento e procedere al pagamento secondo le istruzioni
Servizio online con autenticazione No

Casi particolari

In caso di Legge 104/92, con gravità art. 3, comma 3, contattare l'uffico scuola per tutti i chiarimenti del caso e per la presentazione del modulo di richiesta esenzione.
In caso di ISEE inferiore ai 5000,00 € contattare l'ufficio scuola per la corretta applicazione della tariffa.
Per chi chiede il servizio di trasporto in una fermata diversa dalla residenza contattare l'ufficio scuola prima dell'iscrizione.
Nel caso di alunni frequentanti la scuola secondaria di primo grado, la famiglia può autorizzare l’autista a lasciare il ragazzo alla fermata perché rientri autonomamente
all’abitazione; previa apposita dichiarazione dei genitori, da consegnare a inizio anno alla ditta di trasporto, nella quale la famiglia si assume ogni responsabilità in merito.
 

Ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025, 17:20