Cremazione
-
Servizio attivo
Per poter procedere con la cremazione, è necessario ottenere l'autorizzazione del Comune dove è avvenuto il decesso o dove si trovano i resti mortali. La volontà del defunto di essere cremato deve essere espressa in un testamento o in una dichiarazione
Categoria del servizio
A chi è rivolto
Possono richiederlo i parenti del defunto/a che abbia manifestato in vita sia in forma verbale che scritta presso una associazione riconosciuta, la volontà di essere cremato. Oltre al coniuge in occasione del decesso dell'altro coniuge, possono chiederlo i figli, i discendenti attraverso una delle modalità previste dall'art. 3, comma b della L 130/2001
Come fare
Con richiesta sottoscritta da tutti gli aventi diritto presentata all'Ufficio di Polizia Mortuaria del comune dove è avvenuto il decesso.
Cosa serve
Richiesta sottoscritta dagli aventi diritto e documento di identità.
Cosa si ottiene
Autorizzazione alla cremazione
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento: 13 Marzo 2025, 14:27